Dichiarazione IMU
Scheda del servizio
Dichiarazione Imu
La dichiarazione IMU deve essere presentata o, in alternativa, trasmessa in via telematica entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta.
Vi invitiamo a verificare nel Documento allegato “Istruzioni dichiarazione IMU” se rientrate nelle casistiche per cui c’è obbligo di presentare la dichiarazione IMU.
La dichiarazione deve essere presentata per gli immobili che godono di riduzioni di imposta (fabbricati inagibili, di interesse storico, immobili per cui il Comune ha deliberato la riduzione dell’aliquota).
E’ altresì necessaria se il Comune non può reperire le informazioni per verificare il corretto adempimento degli obblighi tributari, se l’immobile è oggetto di locazione finanziaria o se un terreno agricolo è diventato fabbricabile.
L’abitazione principale non richiede l’obbligo di dichiarazione.
La dichiarazione IMU deve essere presentata o, in alternativa, trasmessa in via telematica entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta.
Vi invitiamo a verificare nel Documento allegato “Istruzioni dichiarazione IMU” se rientrate nelle casistiche per cui c’è obbligo di presentare la dichiarazione IMU.
Il modello da utilizzare è quello unificato di dichiarazione IMU-IMPi, approvato dal MEF con D.M. 29 luglio 2022.
La dichiarazione deve essere presentata per gli immobili che godono di riduzioni di imposta (fabbricati inagibili, di interesse storico, immobili per cui il Comune ha deliberato la riduzione dell’aliquota).
E’ altresì necessaria se il Comune non può reperire le informazioni per verificare il corretto adempimento degli obblighi tributari, se l’immobile è oggetto di locazione finanziaria o se un terreno agricolo è diventato fabbricabile.
L’abitazione principale non richiede l’obbligo di dichiarazione.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Tributi e Imposte | ||||||
Codice univoco di fatturazione | UF1AMP | ||||||
Assessore | Lorenzo Mario PUCCI | ||||||
Responsabile | Segretario Comunale dott. Roberto ARTAZ | ||||||
Indirizzo | Via Chanoux n.13 - CHATILLON Frazione Corgnolaz n.11 - CHAMOIS |
||||||
Telefono |
0166-569737 (Unité Mont Cervin) 0166-47134 int. 4 (Comune di Chamois) |
||||||
tributi@cm-montecervino.vda.it tributi@comune.chamois.ao.it m.marchisio@comune.chamois.ao.it |
|||||||
PEC |
protocollo@pec.cm-montecervino.vda.it protocollo@pec.comune.chamois.ao.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- Istruzioni compilazione Modello di Dichiarazione IMU[.pdf 459,46 Kb - 06/03/2024]
Modulistica
- Modello di Dichiarazione IMU_IMPi[.pdf 459,46 Kb - 06/03/2024]
Regolamenti
- Regolamento IMU
-
approvato con Delibera C.C. n. 19/2020
Chamois - Regolamento IUC-IMU 2020.pdf[.pdf 353,95 Kb - 11/05/2020]
Ultimo aggiornamento pagina: 04/02/2025 16:14:39