aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

Col Cheneil - Santuario Clavalitè

À propos

Prénom Description
Adresse Da Col Cheneil (2280 mt.) al Santuario Clavalitè (2520 mt.)
Point de départ Col Cheneil (2280 mt.)
Point d'arrivée Santuario Clavalitè (2520 mt.)
Temps de Voyage Salita (1h 15') - Discesa (1h 30' via Cheneil)
Degré de difficulté (E/EE) Itinerario Escursionistico
Niveau différence 240 mt.
Période recommandée Giugno - settembre
Caractéristiques Segnavia: Assente (itinerario 31 cartografia Comunità Montana)
Acqua: No
Guides et cartes Comunità Montana Monte Cervino, 1999, n.2, Media Valle 1:25.000
Cartografia regionale 1:10.000
Kompass, carta turistica n.87, Breuil-Cervinia-Zermatt, 1:50.000
IGC Torino, n.5, Cervino-Matterhorn e Monte Rosa, 1:50.000
Informations La valle del Cervino: guida storico artistica a cura di Cristina Ronc, Torino, 1990
Chamois Pietro Vanesia, Ivrea, 1974
Uomo, ambiente, cultura: il legno e la pietra nella vita della popolazione di Chamois, Val d'Aosta M.Gentiluomo. Sta in Contributi di etno-antropologia, Milano, 1988
Breve itinerario, estremamente panoramico, di eccezionale interesse per gli aspetti geo-morfologici che anche un non esperto può osservare. Il sentiero non è sempre ben riconoscibile, a tratti un po' ripido, e richiede pertanto un minimo di esperienza.
Dal Col Cheneil (si veda l'itinerario Lod - Cheneil), imboccare la traccia a monte della strada, che inizia nella direzione (NE) indicata dal cartello dell'itinerario 31. Il sentiero risale lo spartiacque fra Chamois e Valtournenche, fino ad un picco a quota 2350.
Il tracciato, all'inizio ripido e poco evidente, diventa poi ben marcato ma con fondo accidentato e prosegue, sempre in cresta, in ambiente molto panoramico.
Immancabile è la vista dei gheppi che si osservano immobili in aria prima di volare in picchiata sulle prede. Il Cervino si offre in tutta la sua maestà, mentre basso si scorgono i pascoli di Cheneil dominati dal Grand Tournalin.
Con un ultimo breve tratto a mezza costa si evita la sommità della Punta Fontana Freida e si raggiunge il colle omonimo (2470 mt., 1h).
Si prosegue lungo una pista sterrata, quasi sullo spartiacque, e dopo poco si incontra la nuova seggiovia. Da qui, nuovamente su sentieri, in breve si raggiunge il recente santuario di Clavalité, dedicato a San Domenico Savio, posto appena sotto il crinale.
E' possibile ritornare a Chamois con un interessante giro ad anello che, dal Col Fontana Freida scende nel vallone di Cheneil (it. 31) e ritorna a Chamois lungo il sentiero intervallivo 107, attraverso il Col Cheneil (3h).

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet