vai al contenuto vai al menu principale

Cappella di Notre Dame de la Pitié (Sec. XVII)

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Frazione Suisse
Una cappella intitolata all'Addolorata (Notre Dame de Pitié), fondata nel 1707 e restaurata nel 1747, poi abbandonata, doveva sorgere nel villaggio di Suisse più a est dell'attuale, a monte delle abitazioni.
Forse agli inizi dell'Ottocento essa andò distrutta in seguito ad uno smottamento del terreno; si salvò soltanto una piccola statua lignea raffigurante la Pietà, in legno intagliato e dipinto (secoli XVII-XVIII).
All'inizio del secolo gli abitanti di Suisse, allora molto più numerosi, ottennero di ricostruire la cappella nel luogo dove essa sorge attualmente.
Ultimato nel 1929, a cura del rev. Baudin, l'edificio fu ulteriormente risistemato a cura del can. Lettry, nativo del luogo, dopo la seconda guerra mondiale. All'interno sono conservate l'antica statua della Pietà e una tela dei secoli XVIII-XIX, che rappresenta la SS. Trinità e che probabilmente proviene dall'omonima cappella.
Vi si celebra l'Eucarestia il 9 agosto.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet