aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

Buisson - Corgnolaz

À propos

Prénom Description
Adresse Da Buisson (1115 mt.) a Corgnolaz (1815 mt.)
Point de départ Buisson (1115 mt.)
Point d'arrivée Corgnolaz (1815 mt.)
Temps de Voyage Salita (2h 15') - Discesa (1h 30')
Degré de difficulté (E) Itinerario Escursionistico
Niveau différence 700 mt.
Période recommandée Maggio - ottobre
Caractéristiques Segnavia: 2
Acqua: Nuarsaz, Ville
Guides et cartes Comunità Montana Monte Cervino, 1999, n.2, Media Valle 1:25.000
Cartografia regionale 1:10.000
Kompass, carta turistica n.87, Breuil-Cervinia-Zermatt, 1:50.000
IGC Torino, n.5, Cervino-Matterhorn e Monte Rosa, 1:50.000
Informations La valle del Cervino: guida storico artistica a cura di Cristina Ronc, Torino, 1990
Chamois Pietro Vanesia, Ivrea, 1974
Uomo, ambiente, cultura: il legno e la pietra nella vita della popolazione di Chamois, Val d'Aosta M.Gentiluomo. Sta in Contributi di etno-antropologia, Milano, 1988
La mulattiera che unisce il fondovalle al villaggio di Ville era, fino alla costruzione della prima funivia nel 1955, la principale via di accesso a Chamois. Questo sentiero, detto delle Seingles, supera, con numerosi tornanti, i ripidi fianchi della Valtournenche fino a raggiungerne la spalla sulla quale si adagiano i diversi villaggi del comune.
Lasciata l'auto nel parcheggio della funivia a Buisson, si oltrepassa il ponte sul Marmore, si costeggia il villaggio turistico "Cervino" e si raggiunge il villaggio di Nuarsaz (Segnavia 2 - fontana).
Attraversato l'abitato, che presenta antichi elementi di architettura rurale, il sentiero supera un altro ponte ed inizia a risalire il conoide del torrente Chamois. Qui, fra noccioli ed aceri, fiorisce, ad inizio estate, il vistoso giglio martagone. Imboccata la salita, non vi è più possibilità di perdere il sentiero che si inerpica attraverso un bosco misto di conifere e latifoglie, superando salti apparentemente inaccessibili, sfruttando strette cenge erbose.
Lungo il percorso, alcune comode panche in legno consentono di interrompere la fatica della salita e di godersi il paesaggio. Quasi a metà salita (1uota 1400 mt.), dopo un tratto a gradini, si attraversa una sorta di suggestivo crepaccio.
Poco oltre, dopo una leggera discesa, si incontra l'oratorio di Notre Dame des voyageurs, ricavata ai piedi di una parete strapiombante.
Dopo altri tornanti (in tutto se ne contano una novantina), il bosco cede il posto a rocce ricoperte di semprevivi, agli arbusti ed infine ai prati. A quota 1600 si incontra una croce in legno, con un adiacente spiazzo attrezzato. Qui lo sguardo può allargarsi al versante opposto, in primo piano la frana di Fiernaz, più lontano il villaggio di Triatel, mentre sullo sfondo si staglia la piramide del Mont Emilius.
Dopo aver rasentato alcune cascatelle del torrente Chamois, il sentiero serpeggia fra i prati, un tempo coltivati a cereali ed oggi in parte incolti, che offrono in estate splendide fioriture con vistose chiazze rosa di epilobio.
Sui fiori volano sgargianti farfalle mentre attorno si ode il frinire di miriadi di cavallette. Raggiunto il bel villaggio di La Ville (1757 mt.), in passato il principale abitato del comune, si prosegue lungo una ripida strada sterrata fino a Corgnolaz, giungendo nella verde piazza antistante il municipio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet