Articolazione degli uffici
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 13, c. 1, lett. b, c
Sezioni collegate
Tabella
Organi di indirizzo politico
| Denominazione | Sindaco Remo DUCLY |
|---|---|
| Competenze | Bilancio e Affari Generali Presidente della Commissione Elettorale |
| Denominazione | Vice Sindaco Alberto CIALDELLA |
|---|---|
| Competenze | Assessore al Turismo e rapporti con le società partecipate |
| Denominazione | Assessore Sara ROSSET |
|---|---|
| Competenze | Servizi sociali e cultura |
| Denominazione | Assessore Marco RIGOLLET |
|---|---|
| Competenze | Agricoltura Membro supplente della Commissione Elettorale |
| Denominazione | Assessore Yuri BRUNELLO |
|---|---|
| Competenze | Lavori Pubblici |
| Denominazione | Consigliere di maggioranza Simone RIGOLLET |
|---|---|
| Competenze | Membro effettivo della Commissione Elettorale |
| Denominazione | Consigliere di maggioranza Aldo RUBINI |
|---|---|
| Competenze | Membro supplente della Commissione Elettorale |
| Denominazione | Consigliere di maggioranza Carla Maria GORINI |
|---|---|
| Competenze | Membro effettivo della Commissione Elettorale |
| Denominazione | Consigliere di minoranza Roberto RIGOLLET |
|---|---|
| Competenze | Membro supplente della Commissione Elettorale |
| Denominazione | Consigliere di minoranza Simone CECCHETTO |
|---|---|
| Competenze | Membro effettivo della Commissione Elettorale |
| Denominazione | Consigliere di minoranza Claudia VALABREGA |
|---|
Documenti
organigramma
- organigramma.pdf[.pdf 5,64 Kb - 25/02/2014]
protocollo@pec.comune.chamois.ao.it - Posta elettronica certificata La comunicazione al Comune tramite PEC ha lo stesso valore di una normale raccomandata A/R, a condizione che il mittente disponga a sua volta di una PEC.
regolamento uffici e servizi
- regolamento uffici e servizi (1).pdf[.pdf 405,13 Kb - 03/03/2014]
Ultimo aggiornamento pagina: 03/03/2014 10:50:10
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.